Ferrari Costantino


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
42
n. fascicolo
1296
Primo estremo
1939
Secondo estremo
1941
Cognome
Ferrari
Nome
Costantino
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1907/10/05
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
minatore
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Castione della Presolana (Bg), dove risiede, minatore, antifascista. Sua moglie gestisce un negozio di frutta e verdura. Il 26.8.1939, insieme a Giovanni Sozzi, Giuseppe Antonio Ferrari e Leone Canova, a Castione partecipa ad una manifestazione contro il dr. Paolo Canu, segretario del Pnf del paese. Per questo viene arrestato il 23.9.1939. Il 20.10.1939, tre giorni prima della riunione della Commissione Provinciale per il confino di polizia per deliberare sul suo caso e su quello degli altri arrestati, presenta un’istanza al prefetto perché ci sia un supplemento di istruttoria sul suo caso personale, chiedendo in particolare che siano ascoltati alcuni testimoni di Castione della Presolana presenti ai fatti per i quali è in attesa di giudizio. Diffidato il 23.10.1939. Nel 1941 chiede l’iscrizione al Pnf. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia in doppia posa, scattata il 23.10.1939. (L. Citerio, R. Vittori)
Familiari
Ferrari Agostino (padre)
Medici Cornelia (madre)
Luoghi di residenza
Castione della Presolana Lombardia Italia (1907/10/05 - )
Fatti notevoli
1939/08/26
Nella notte tra il 26 e il 27.8.1939 a Castione della Presolana fa parte del gruppo di persone che dimostrano contro il dott. Canu, segretario del fascio locale, in seguito alla proibizione di ingresso a Bortolo Canova ad una festa danzante per soli villeggianti che si svolgeva al Dopolavoro.
1941
Chiede l'iscrizione al Pnf.
Sanzioni subite
diffida (1939/10/23 - )
Relaz. con altri soggetti
Sozzi Giovanni Angelo
ASBG, Sovversivi
Ferrari Giuseppe Antonio
ASBg, Sovversivi
Canova Leone
ASBg, Sovversivi
Canu Paolo (fascista)
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no
Documentazione allegata
fotografie scattate dagli organi di polizia (1 fotografia (duplice posa))