Dossi Romolo


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
39
n. fascicolo
1203
Primo estremo
1930
Secondo estremo
1933
Cognome
Dossi
Nome
Romolo
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1895/12/19
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
scalpellino
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Brembate Sotto (Bg) il 19.12.1895, scalpellino, antifascista. La sera del 29.7.1930, insieme allo scalpellino Marino Diani, Mario Locatelli e Battista Rota, tutti ubriachi, in una strada di campagna di Brembate Sotto canta ‘Bandiera rossa’ e inneggia a Lenin. Condannato a 10 giorni di arresto e diffidato il 13.11.1930 al momento del rilascio. Radiato il 24.7.1933. Nel fascicolo sono conservate due copie di una sua fotografia in duplice posa. Cpc, b. 1856, 1930-1933. (L. Citerio, R. Vittori)
Familiari
Dossi Giovanni (padre)
Locatelli Annunciata (madre)
Luoghi di residenza
Brembate Lombardia Italia (1895/12/19 - )
Fatti notevoli
1930/07/29 - 1930/07/29
La sera del 29.7.1930, insieme allo scalpellino Marino Diani (Cpc, b. 1766), Mario Locatelli (b. 56) e Battista Rota (b. 92), tutti ubriachi, in una strada di campagna di Brembate Sotto (Bg) canta ‘Bandiera rossa’ e inneggia a Lenin.
Sanzioni subite
arresto (1930/11/03 - 1930/11/13)
Condannato a 10 giorni di arresto per aver cantato 'Bandiera rossa'.
Relaz. con altri soggetti
Diani Marino
ACS, Cpc, b. 1766
Rota Battista
ASBg, Sovversivi
Locatelli Mario
ASBg, Sovversivi
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1933/07/24
Documentazione allegata
Fotografie in duplice posa scattate dagli organi di polizia (2 copie)
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 1856, Fascicolo