Corbetta Emilio Davide


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
35
n. fascicolo
1084
Primo estremo
1930
Secondo estremo
1939
Cognome
Corbetta
Nome
Emilio
Altri nomi
Davide
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1888/06/09
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
contadino
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Treviglio (Bg) il 9.6.1888; contadino, sovversivo. Sposato con Giuseppina Stucchi. Nel dicembre 1930 viene denunciato insieme ad Ambrogio Radaelli, Alfredo e Angelo Carioli e Giovanni Battista Moriggi per avere cantato ‘Bandiera rossa’, ma a tutto il marzo 1931 il procedimento giudiziario non è ancora stato eseguito. Il 9.4.1932 viene assolto dall’imputazione di “manifestazione sovversiva” perché per la condanna è necessaria la condizione del luogo pubblico o esposto al pubblico, che nel caso specifico non si verifica. Tuttavia, viene comunque diffidato al Commissariato di Ps di Treviglio. Radiato nel 1939. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia. Cpc, b. 1469, 1931-1939. (L. Citerio, R. Vittori)
Familiari
Corbetta Giuseppe (padre)
Nato nel 1857, contadino.
Fumagalli Stella (madre)
Nata nel 1860.
Stucchi Giuseppina (moglie)
Corbetta Giovanni Battista (fratello)
Nato a Treviglio l’11.9.1883.
Corbetta Giovanni Silvestro (fratello)
Nato a Treviglio il 28.11.1884.
Corbetta Caterina (sorella)
Nata a Treviglio il 9.12.1885.
Corbetta Maria Lucia (sorella)
Nata a Treviglio il 10.8.1886.
Corbetta Elia Davide (fratello)
Nato a Treviglio il 10.8.1886.
Corbetta Andrea Michele (fratello)
Nato a Treviglio il 12.3.1892, morto il 6.1.1895.
Corbetta Maria Maddalena (sorella)
Nata a Treviglio il 7.3.1894.
Corbetta Andrea (fratello)
Nato a Treviglio il 12.5.1896.
Corbetta Pietro (fratello)
Nato a Treviglio il 23.8.1898, morto il 16.10.1898.
Corbetta Carlo (fratello)
Nato a Treviglio il 3.11.1900.
Luoghi di residenza
Treviglio Lombardia Italia (1888/06/09 - )
Fatti notevoli
1930/12 - 1932/04/09
Denunciato per canti sovversivi, assolto con sentenza del 9.4.1932.
Sanzioni subite
diffida (1932/04/09 - )
Relaz. con altri soggetti
Radaelli Ambrogio
ASBg, Sovversivi
Carioli Alfredo
ASBg, Sovversivi
Carioli Angelo
ASBg, Sovversivi
Moriggi Giovanni Battista
ASBg, Sovversivi
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1939
Documentazione allegata
fotografia da documento identificativo (1 fotografia)
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 1469, Fascicolo