Colombi Pietro Paolo

n. busta
33
n. fascicolo
1020
Primo estremo
1937
Secondo estremo
1939
Cognome
Colombi
Nome
Pietro
Altri nomi
Paolo
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1908/11/10
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
contadino
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Zandobbio (Bg) il 10.11.1908, domiciliato a Trescore Balneario (Bg) in via Cornelli 3, contadino, sovversivo, celibe. Viene esonerato dal servizio militare perché mancante del padiglione dell’orecchio destro. Il 21.9.1929 emigra in Belgio, a Erquelinnes (provincia Vallonia, regione Hainaut), da dove spedisce alcune lettere anonime minacciose al segretario del fascio di Trescore, Tobia Vescovi. Nel novembre 1932 si trasferisce in Francia. Prima di rientrare in Italia chiede l’iscrizione al fascio di Longwy (dipartimento Meurthe-et-Moselle, regione Grand Est). Rimpatriato nel 1937, aiuta il padre nella conduzione a mezzadria di un fondo agricolo. I Cc di Trescore Balneario scrivono alla Questura di Bergamo il 22.2.1939 che Colombi, “quantunque non perfettamente equilibrato di mente è ritenuto innocuo, incapace di atti inconsulti”. Radiato nel 1939. Cpc, b. 1413, 1937-1939. (L. Citerio, G. Mangini, R. Vittori)
Familiari
Colombi Benedetto (padre)
Colombi Carola (madre)
Luoghi di residenza
Zandobbio Lombardia Italia (1908/11/10 - ) Trescore Balneario Lombardia Italia via Cornelli 3 ( - 1929) Erquelinnes Hainaut Belgio (1929 - 1932) Longwy Grand Est Francia (1932 - 1937) Trescore Balneario Lombardia Italia (1937 - )
Fatti notevoli
1929
Dal Belgio spedisce minacciose lettere anonime al segretario del Pnf di Trescore Balneario, Tobia Vescovi.
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1939
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 1413, Fascicolo