Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Zandobbio (Bg) il 10.11.1908, domiciliato a Trescore Balneario (Bg) in via Cornelli 3, contadino, sovversivo, celibe. Viene esonerato dal servizio militare perché mancante del padiglione dell’orecchio destro. Il 21.9.1929 emigra in Belgio, a Erquelinnes (provincia Vallonia, regione Hainaut), da dove spedisce alcune lettere anonime minacciose al segretario del fascio di Trescore, Tobia Vescovi. Nel novembre 1932 si trasferisce in Francia. Prima di rientrare in Italia chiede l’iscrizione al fascio di Longwy (dipartimento Meurthe-et-Moselle, regione Grand Est). Rimpatriato nel 1937, aiuta il padre nella conduzione a mezzadria di un fondo agricolo. I Cc di Trescore Balneario scrivono alla Questura di Bergamo il 22.2.1939 che Colombi, “quantunque non perfettamente equilibrato di mente è ritenuto innocuo, incapace di atti inconsulti”. Radiato nel 1939. Cpc, b. 1413, 1937-1939. (L. Citerio, G. Mangini, R. Vittori)