Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Brembate Sotto (Bg) il 25.11.1889, contadino, socialista. Il 18.11.1928 in un pubblico esercizio di Brembate, alla presenza di un gruppo di fascisti del luogo, pronuncia frasi contrarie al regime: “Bisogna andare in Francia perché in Italia non si può più vivere”. Il giorno successivo, avendo saputo che i fascisti intendevano 'dargli una lezione' se avesse ripetuto l’episodio del giorno prima, Colombo si reca a casa di uno di questi, Leone Passera di Brembate Sotto, e lo minaccia di morte. Condannato il 24.1.1929 ad un mese di carcere per 'grida sediziose'. Radiato il 23.6.1933. (L. Citerio, G. Mangini, R. Vittori)