Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Serina (Bg) in frazione Lepreno, il 28.5.1910, operaio, antifascista. Sposato, ha tre figli. Emigra in Francia nel 1927, a 17 anni, incluso nel passaporto del fratello Pietro. Risiede a Berre-l’Etang (dipartimento Bocche del Rodano, regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra), dove lavora come boscaiolo. Il 23.8.1935 acquisisce la cittadinanza francese, ma il 26.12.1942 ne viene privato. Il Consolato italiano di Marsiglia, comunicando nel marzo 1943 tale notizia al Cpc, scrive che Cavagna “abita in località lontana da Marsiglia per cui non è stato possibile conoscere le precise ragioni che hanno determinato la sua snaturalizzazione”. Nel giugno successivo risulta ancora in Francia. Cpc, b. 1191, 1936-1943. (L. Citerio, G. Mangini, R. Vittori)