Celi Vittorio


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
30
n. fascicolo
928
Primo estremo
1928
Secondo estremo
1933
Cognome
Celi
Nome
Vittorio
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1885/06/13
Luogo di morte
Isola di Fondra (Bg)
Data di morte
1928/11/05
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
muratore
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Pedavena (Bl) il 13.6.1885, risiede e lavora a Valnegra (Bg) come muratore, socialista. Il 22.3.1928 viene sorpreso in un pubblico esercizio a cantare ubriaco ‘Bandiera rossa’, l’‘Internazionale’ e a gridare ‘Viva Lenin’ insieme a Giuseppe Michetti. Arrestato dai Cc di Piazza Brembana (Bg) e denunciato, il 28.4.1928 la Pretura di Zogno (Bg) condanna lui e Michetti a due mesi di arresto con la condizionale di 3 anni. Muore a Isola di Fondra (Bg) il 5.11.1928. Radiato il 28.6.1933. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia. Cpc, b. 1232, 1928-1933. (L. Citerio, G. Mangini, R. Vittori)
Familiari
Celi Antonio (padre)
Brach Marianna (madre)
Luoghi di residenza
Pedavena Veneto Italia (1885/06/13 - ) Valnegra Lombardia Italia
Fatti notevoli
1928/03/22
Il 22.3.1928 in un pubblico esercizio canta ubriaco ‘Bandiera rossa’, l’‘Internazionale’ e a gridare ‘Viva Lenin’ insieme a Giuseppe Michetti.
Sanzioni subite
arresto (1928/04/28 - )
Condannato a 2 mesi di arresto con la condizionale di tre anni.
Relaz. con altri soggetti
Michetti Giuseppe
ASBg, Sovversivi
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1933/06/28
Documentazione allegata
fotografia da documento identificativo (1 fotografia)
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 1232, Fascicolo