Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Treviglio (Bg) il 5.11.1905, dove risiede in via F. Cavallotti 9, tipografo, sovversivo. Il 18.12.1922 si iscrive al Pnf di Treviglio, nel 1927 viene sospeso ‘per indisciplina’ e riammesso nel corso del 1928. Il 28.11.1928 viene condannato a 100 lire di multa per oltraggio ai Cc. Riammesso al Pnf, nel 1930 ne viene di nuovo sospeso per lo stesso motivo della volta precedente. Nel 1930 risulta disoccupato e per questo viene assunto come fattorino presso il sindacato fascista locale, che però lo licenzia nello stesso anno “sempre per indisciplinatezza”. Arrestato il 9.12.1930 con l’accusa di aver cantato ‘Bandiera rossa’ insieme al fratello Alfredo, Ambrogio Radaelli, Emilio Corbetta e Giovanni Battista Moriggi, il 23.12.1931 viene assolto dalla Pretura di Treviglio per non aver commesso il fatto. Radiato nel 1932. (L. Citerio, G. Mangini, R. Vittori)