Carioli Angelo

n. busta
25
n. fascicolo
771
Primo estremo
1930
Secondo estremo
1932
Cognome
Carioli
Nome
Angelo
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1905/11/05
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
tipografo fattorino
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Treviglio (Bg) il 5.11.1905, dove risiede in via F. Cavallotti 9, tipografo, sovversivo. Il 18.12.1922 si iscrive al Pnf di Treviglio, nel 1927 viene sospeso ‘per indisciplina’ e riammesso nel corso del 1928. Il 28.11.1928 viene condannato a 100 lire di multa per oltraggio ai Cc. Riammesso al Pnf, nel 1930 ne viene di nuovo sospeso per lo stesso motivo della volta precedente. Nel 1930 risulta disoccupato e per questo viene assunto come fattorino presso il sindacato fascista locale, che però lo licenzia nello stesso anno “sempre per indisciplinatezza”. Arrestato il 9.12.1930 con l’accusa di aver cantato ‘Bandiera rossa’ insieme al fratello Alfredo, Ambrogio Radaelli, Emilio Corbetta e Giovanni Battista Moriggi, il 23.12.1931 viene assolto dalla Pretura di Treviglio per non aver commesso il fatto. Radiato nel 1932. (L. Citerio, G. Mangini, R. Vittori)
Familiari
Carioli Ambrogio (padre)
Nato nel 1860, operaio giornaliero.
Galimberti Rosalinda (madre)
Nata nel 1863.
Carioli Francesca Maria (sorella)
Nata a Treviglio il 2.6.1892, morta il 19.7.189.
Carioli Francesco Giuseppe (fratello)
Nato a Treviglio il 24.9.1894.
Carioli Attilio Angelo (fratello)
Nato a Treviglio il 7.3.1897.
Carioli Alfredo Angelo (fratello)
Nato a Treviglio il 18.2.1900.
Luoghi di residenza
Treviglio Lombardia Italia via F. Cavallotti 9 (1905/11/05 - )
Fatti notevoli
1922 - 1930
Nel 1922 si iacrive al Pnf, m nel 1927 ne viene espulso per indisciplina, riammesso nel 1928 e riespulso nel 1930 per la stessa ragione.
1930/12/09 - 1930/12/23
Arrestato il 9.12.1930 insieme ad altri per aver cantato 'Bandiera rossa', il 23.12.1930 viene assolto per non aver commesso il fatto.
Sanzioni subite
ammenda (1928/11/28 - )
Condannato a pagare 100 lire di multa per oltraggio ai Cc.
Relaz. con altri soggetti
Radaelli Ambrogio
ASBg, Sovversivi
Corbetta Emilio Davide (politica)
ASBg, Sovversivi
Moriggi Giovanni Battista (politica)
ASBg, Sovversivi
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1932