Pisoni Carlo Alberto


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
91
n. fascicolo
2738
Primo estremo
1924
Secondo estremo
1940
Cognome
Pisoni
Nome
Carlo
Altri nomi
Alberto
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1889/09/06
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
manovale
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Canonica d'Adda (Bg) il 6.9.1889, manovale, comunista, risiede a Golasecca (Va). Disertore durate la guerra, poi amnistiato, nel 1924 viene sorpreso a distribuire volantini propagandistici a Vaprio d'Adda (Mi). Nel 1925 è ancora a Golasecca, poi emigra in Francia, ad Annemasse. Nel 1928 è a Ginevra dove è noto "come professante idee antinazionali". Per questo, il 19.7.1928 è inserito in BR per 'rintraccio e vigilanza'. Nel 1930 è di nuovo ad Annemasse. Pur avendo mantenuto il domicilio a Golasecca, di fatto risiede in modo permanente in Svizzera e le sue visite alla famiglia sono rare. Nel 1932 è a Ginevra in rue Jean Charles 40, nel 1933 in rue des Eaux Vives 55. Nel 1940 suo fratello Vittorio Pietro risiede a Golasecca, mentre lui è a Ginevra in rue de Villereuse 12. È molto stimato e apprezzato dai suoi datori di lavoro. Radiato nell'ottobre 1940. Nel fascicolo è presenta una sua fotografia. Cpc, b. 4011, 1924-1940. (G. Mangini)
Familiari
Pisoni Giuseppe (padre)
Galli Angela (madre)
Pisoni Vittorio Pietro (fratello)
Pisoni Luigi (fratello)
Nato nel 1900-
Pisoni Tarcisio (fratello)
Nato nel 1902.
Luoghi di residenza
Golasecca Lombardia Italia (? - 1925) Annemasse Alvernia-Rodano-Alpi Francia (? - 1928) Ginevra Svizzera (1928 - 1930) Ginevra Svizzera (1930 - ?)
In rubrica di frontiera
In bollettino ricerche
Informazioni
1928/07/19
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1940
Documentazione allegata
fotografia
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 4011, Fascicolo