Rosa Isidoro


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
99
n. fascicolo
3025
Primo estremo
1930
Secondo estremo
1934
Cognome
Rosa
Nome
Isidoro
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1897/11/06
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
muratore
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Carenno (Bg) il 6.11.1897, muratore, antifascista, sposato, 4 figlie. Nel 1928 per lavoro è in Svizzera, dove si mostra antifascista e da dove viene espulso. Il 13.5.1930, nelle strade del suo paese, oltre ad insultare Mussolini canta 'Bandiera rossa' con il compaesano Gioacchino Brini. Redarguiti per questo dal segretario politico del fascio locale, Domenico Francesco Rota, lo malmenano aiutati dal padre di Brini, infliggendogli lesioni guaribili in 16 giorni. Per questo viene diffidato il 23.5.1930. Radiato il 22.12.1933. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia. Cpc, b. 4410, 1930-1934. (G. Mangini)
Familiari
Rosa Pietro (padre)
Daetta Maddalena (madre)
Luoghi di residenza
Carenno Lombardia Italia (1897 - ?)
Fatti notevoli
1930/05/13 - 1930/05/13
Il 13.5.1930, nelle strade del suo paese, oltre ad insultare Mussolini canta 'Bandiera rossa' con il compaesano Gioacchino Brini (b. 19). Redarguiti per questo dal segretario politico del fascio locale, Domenico Francesco Rota, lo malmenano aiutati dal padre di Brini, infliggendogli lesioni guaribili in 16 giorni.
Sanzioni subite
diffida (1930/05/23 - 1930/05/23)
Relaz. con altri soggetti
Brini Gioacchino
ASBg, Sovversivi
Rota Domenico Francesco
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1933/12/22
Documentazione allegata
fotografia
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 4410, Fascicolo