Tadini Guido

n. busta
112
n. fascicolo
3380
Primo estremo
1926
Secondo estremo
1934
Cognome
Tadini
Nome
Guido
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1901/02/27
Luogo di morte
Bergamo
Data di morte
1990
Livello di istruzione
laurea Giurisprudenza
Professione
avvocato
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Milano il 27.2.1901, è a Bergamo dal 1909. Avvocato, antifascista, è domiciliato in via Paleocapa 11 in villa propria, non iscritto al Pnf. Nel 1926 viene definito "di sentimenti socialcomunisti", in realtà è liberale e nel secondo dopoguerra aderirà al Pri. Il 19.12.1926 viene diffidato dalla Commissione Provinciale per il confino di polizia. Il 20.5.1928 viene definito "non pericoloso". Nel 1934 dal brigadiere di Ps Calanca lo definisce possidente e negoziante di tessuti. Radiato il 20.1.1934. Morto a Bergamo nel 1990. (G. Mangini)
Familiari
Tadini Ercole (padre)
Morto a Bergamo il 14.10.1931 nella sua villa di via Paleocapa.
Fugini Luigina (madre)
Luoghi di residenza
Milano Lombardia Italia (1901 - 1909) Bergamo Lombardia Italia via Paleocapa 11 (1909 - ?)
Fatti notevoli
1926 - 1926
Nel 1926 viene definito "di sentimenti socialcomunisti", in realtà è liberale.
Sanzioni subite
diffida (1926/12/19 - )
Il 19.12.1926 viene diffidato dalla Commissione provinciale per il confino di polizia.
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1934/01/20