Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Santa Fè (Argentina) il 19.8.1891, domiciliato a San Pellegrino nella frazione Pregalleno, muratore, socialista, ha partecipato alla prima guerra mondiale. Una nota del 29.11.1926 dei Cc di Bergamo informa che Baroni l’1.6.1925 “è stato denunciato alla Pretura di Zogno per sottrazione di oggetti appartenenti Sezione dell’Associazione Combattenti dissidenti del luogo ed affidati alla di lui custodia (art. 202 del C.P.C.). Ignorasi l’esito del procedimento penale”. Nel 1930 parte per la Francia per lavoro, rientra nel 1932. Nel 1940 inoltra domanda di iscrizione al Pnf come ex-combattente, ma il 9.5.1940 Cc di Zogno esprimono parere contrario. Nel 1941 è vedovo con 5 figli a carico e lavora presso lo stabilimento di Dalmine (Bg). Radiato nel 1941. Cpc, b. 355, 1930-1941. (R. Vittori)