Serughetti Antonio Domenico


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
109
n. fascicolo
3289
Primo estremo
1933
Secondo estremo
1939
Cognome
Serughetti
Nome
Antonio
Altri nomi
Domenico
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1909/01/13
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
operaio bottoniere muratore
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Grumello del Monte (Bg) il 13.1.1909, comunista, operaio bottoniere, muratore. Emigra in Francia per lavoro il 7.11.1929, risiede a Tolosa (Garonna), 26 Chemin St. Roc. Ha numerosi fratelli, alcuni dei quali a loro volta emigrati in Francia: Arturo Luigi, Alfredo Luigi e Riccardo (dal 1923), Andrea (dal 1936), Da Tolosa si trasferisce presso i fratelli Arturo Luigi e Alfredo a Salagnac (dipartimento Dordogna, regione Aquitania), dove fa parte di un gruppo di lavoratori italiani antifascisti, sui quali il 14.2.1934 il Cpc scrive al prefetto di Bergamo: suo fratello Alfredo gestisce lo spaccio del fascista friulano Noè Cividini, l’altro fratello Arturo Luigi, insieme a Luigi Ferrari e Luigi Concari, si è trasferito a Tolosa, Luigi Negro non è più a Salagnac e se ne ignora il recapito. Lui stesso dalla fine del 1933 si trova a Bourg-Lastic (dipartimento Puy de Dome, regione Alvernia-Rodano-Alpi), indiziato come uno degli aggressori del fascista friulano Noè Cividini (avvenuta a Salagnac alla fine del 1933). Nel corso del 1934 risulta aver risieduto ad Avignone e Bordeaux, mentre nel maggio 1935 è assunto come muratore dalla ditta Giuliani a Vaour (dipartimento Tarn, regione Occitania), nel 1937 è segnalato come propagandista antifascista a Tolosa e il 7.11.1937 viene inserito in RF per perquisizione e segnalazione. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia: si tratta di un piccolo ritaglio dell’originale ingrandito nel novembre 1937 dalla Questura. Cpc, b. 4772, fasc. 117438, 1933-1940. (G. Mangini)
Familiari
Serughetti Antonio (padre)
Bertoli Maria (madre)
Serughetti Giovanni (sorella)
Nato a Grumello del Monte il 23.12.1890.
Serughetti Giacomo Emilio (fratello)
Nato a Grumello del Monte il 28.5.1892.
Serughetti Riccardo Agostino (fratello)
Nato a Grumello del Monte il 30.8.1893.
Serughetti Anna Maria (sorella)
Nata a Grumello del Monte il 30.3.1895, morta il 25.4.1895.
Serughetti Alfredo Luigi (fratello)
Nato a Grumello del Monte il 28.12.1896.
Serughetti Anna Maria (sorella)
Nata a Grumello del Monte il 19.5.1898.
Serughetti Luigi Bonaventura (fratello)
Nato a Grumello del Monte il 24.9.1899.
Serughetti Arturo Luigi (fratello)
Nato a Grumello del Monte il 28.12.1900.
Serughetti Andrea Agostino (fratello)
Nato a Grumello del Monte il 10.7.1907.
Luoghi di residenza
Grumello del Monte Lombardia Italia (1909 - 1929) Tolosa Linguadoca-Rossiglione-Midi-Pirenei Francia Chemin St. Roc 26 (1929 - ) Salagnac Aquitania Francia ( - 1933) Bourg-Lastic Alvernia-Rodano-Alpi Francia (1934 - 1934) Avignone Francia (1934 - 1934) Bordeaux Francia (1934 - 1934) Vaour Occitania Francia (1935 - ) Tolosa Francia
Fatti notevoli
1929
Emigra in Francia nel 1929.
1933/12 - 1933/12
E' sospettato insieme ad altri di aver aggredito a Salagnac (Dordogna) il fascista friulano Noè Cividini alla fine del 1933.
1937 - 1937
Nel 1937 è segnalato come propagandista antifascista a Tolosa.
Relaz. con altri soggetti
Ferrari Luigi (socialista)
ACS, Cpc, b. 2021
Concari Luigi
Negro Luigi (comunista)
ACS, Cpc, b. 3513
In rubrica di frontiera
Informazioni
1937
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no
Documentazione allegata
fotografie private (Nel fascicolo è conservata una sua fotografia: si tratta di un piccolo ritaglio dell’originale ingrandito nel novembre 1937 dalla Questura.)
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 4772, Fascicolo 117438