Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Alzano Maggiore (Bg) il 17.5.1879, socialista. Emigra in Svizzera nel Canton Ticino, probabilmente nel 1903 insieme al fratello Alessandro. Si sposa a Lugano il 6.12.1909. Nel 1917 Dante Signorelli ottiene la cittadinanza svizzera e risiede a Lugano in via Luvini Perseghini, dove ha un negozio di floricoltura di lusso, motivo per il quale la Questura di Bergamo lo definisce come un “borghese con atteggiamenti socialistoidi”. Nel 1940 viene richiesta la revoca della sua iscrizione in RF. Suo figlio Mario, nato a Pazzallo (quartiere di Lugano) il 23.6.1911, meccanico, il 13.9.1936 da Lugano parte volontario per la Spagna, dove si arruola nel battaglione Garibaldi. Ferito il 23.11.1936 nel combattimento di Casa de Campo a Madrid, muore all’ospedale Obreros della capitale spagnola il 17.12.1936. (G. Mangini)