Profilo sintetico riassuntivo
Nato a. Camerata Cornello (Bg) il 8.8.1879, operaio, socialista massimalista. Il 29.3.1892 il Tribunale di Bergamo lo condanna a 3 giorni di carcere per aver partecipato ad una rissa. Si sposa a Bergamo il 14.10.1904 con Anna Maria Maddalena Virotta, che però muore precocemente. Il 18.8.1907 si sposa con Maria Felice Giulia (n. Borgo di Terzo il 12.10.1883), dalla quale ha tre figli: Umberto è iscritto al Dopolavoro, mentre Suardo e l’altro figlio sono iscritti ai Piccoli balilla. Nel 1908 risiede a Bergamo in via Tasso 29, in seguito in via Umberto I n. 5. Lavora come operaio meccanico per la ditta Cantone. Tre suoi fratelli sono schedati come sovversivi: Giorgio, Giuseppe Gaetano e Pietro Candido. Nel 1925 lavora a Trescore Balneario (Bg) presso la Meccanica Aceti, da dove rientra a Bergamo il sabato sera. Nel 1930 abita in via Pitentino 1. Radiato il 16.9.1933. (G. Mangini)