Ghisleni Costante

n. busta
53
n. fascicolo
1607
Primo estremo
1937
Secondo estremo
1942
Cognome
Ghisleni
Nome
Costante
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1909/09/17
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
operaio
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Calusco d’Adda (Bg) il 17.9.1909, operaio, socialista come i suoi fratelli, dal 1922 risiede in Francia insieme ai fratelli in route de Revel, nel quartiere Montaudran di Tolosa. Sono tutti simpatizzanti di Romano Cocchi. Nel 1938 assume la cittadinanza francese e nell’ottobre 1938 svolge il servizio militare per l’esercito francese nel 117° Reggimento Artiglieria di Tolosa, con una ferma speciale di 2 mesi in quanto padre di famiglia. Nello stesso anno anche i suoi fratelli sono in attesa di ottenere la cittadinanza francese. In RF nel novembre 1938. Nel maggio 1942 è segnalato ancora in Francia, in Alta Garonna. Cpc, b. 2368, 1937-1942. (L. Citerio, R. Vittori)
Familiari
Ghisleni Angelo (padre)
Manzoni Palmina (madre)
Ghisleni Giovanni Battista (fratello)
Nato a Calusco d'Adda il 18.8.1901.
Ghisleni Maria Anna (sorella)
Nata a Calusco d'Adda l'1.5.1905 (b. 48).
Ghisleni Emilio Ernesto (fratello)
Nato a Calusco d'Adda il 22.1.1913.
Luoghi di residenza
Calusco d'Adda Lombardia Italia (1909 - 1922) Tolosa Francia quartiere Montraudan
Fatti notevoli
1922
Emigra in Francia.
1938
Ottiene la cittadinanza francese e compie il servizio militare nell'esercito francese.
Relaz. con altri soggetti
Cocchi Romano (popolare, comunista)
ASBg, Sovversivi
In rubrica di frontiera
Informazioni
1938
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 2368, Fascicolo