Ghisleni Emilio Ernesto

n. busta
53
n. fascicolo
1608
Primo estremo
1938
Secondo estremo
1942
Cognome
Ghisleni
Nome
Emilio
Altri nomi
Ernesto
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1913/01/22
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
operaio
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Calusco d’Adda (Bg) il 22.1.1913, socialista. Vive a Montaudran, quartiere di Tolosa, dove lavora presso l’officina Chouvel. Nel corso del 1938 chiede la cittadinanza francese. Come i fratelli, è un seguace di Romano Cocchi. Nel novembre 1938 iscritto in RF. Cpc, b. 2368, 1938-1942. (L. Citerio, R. Vittori)
Familiari
Ghisleni Angelo (padre)
Manzoni Palmina (madre)
Ghisleni Giovanni Battista (fratello)
Nato a Calusco d’Adda il 18.8.1901, presta servizio per 3 anni nei Cc (b. 48).
Ghisleni Maria Anna (sorella)
Nata a Calusco d’Adda l’1.5.1905, sposata con un uomo di nome Davide, nato in Francia (b. 48).
Ghisleni Costante (fratello)
Nato a Calusco d’Adda il 17.9.1909 (b. 48).
Luoghi di residenza
Tolosa Midi Pirenei Francia (1938 - )
Fatti notevoli
1938
Chiede la cittadinanza francese.
Relaz. con altri soggetti
Cocchi Romano (popolare, comunista)
ASBg, Sovversivi
In rubrica di frontiera
Informazioni
1938
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 2368, Fascicolo