Finazzi Assunta Angela


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
44
n. fascicolo
1345
Primo estremo
1938
Secondo estremo
1943
Cognome
Finazzi
Nome
Assunta
Altri nomi
Angela
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1898/11/14
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
casalinga
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nata a Zandobbio (Bg) il 14.11.1898. Si trasferisce con la famiglia ad Albano Sant’Alessandro (Bg) il 23.10.1903 e pochi mesi dopo, sempre con la famiglia, espatria in Svizzera, a Canobbio (Canton Ticino), anche se il cambio formale di residenza avviene solo il 10.11.1921. Si sposa a Trieste con Giambattista Giuseppe Cantelli, detto Secondo (di Ulisse e Virginia Suzzi, n. a Cesena il 10.11.1886, sarto), trasferitosi a Cervia il 15.8.1887 e intorno al 1918 a Trieste. Nel fascicolo è conservata una fotografia di Cantelli. I coniugi Cantelli, antifascisti, vivono a Zurigo, in Bäckerstrasse 78. Nel luglio 1937 effettuano una visita di 4 giorni ai parenti di Cantelli a Cervia. L’11.8.1938 un informatore scrive al Ministero dell’Interno, che a sua volta ne informa i prefetti di Ravenna e di Bergamo il 9.10.1938, che “i coniugi Cantelli non nutrono simpatie per l’Italia e il fascismo e frequentano locali di ritrovo ove in genere convengono sovversivi. Tuttavia i predetti sono giudicati elementi di limitata importanza nello stesso ambiente sovversivo e non pericolosi. Non è stato possibile accertare se effettivamente un fratello della Finazzi Assunta sia combattente fra le truppe rosse spagnole”. Il riferimento ad un fratello della Finazzi volontario in Spagna riguarda Silvio Alessandro Finazzi, ma è infondato. In RF dall’ottobre 1938 su richiesta della Questura di Forlì per “perquisire e segnalare”. Nel giugno 1943 Assunta Finazzi risiederebbe a Canobbio. Cpc, b. 2068, 1938-1943. (L. Citerio, R. Vittori)
Familiari
Finazzi Luigi (padre)
di Pietro e Carola Franceschini, nato a Zandobbio il 17.7.1863, falegname.
Duca Ernesta (madre)
di Giovanni, nata Zandobbio il 12.5.1866.
Cantelli Giambattista Giuseppe (marito)
detto Secondo, di Ulisse e Virginia Suzzi, nato a Cesena il 10.11.1886, sarto.
Finazzi Silvio Alessandro (fratello)
Nato a Zandobbio il 28.10.1887.
Finazzi Quirino Gaetano (fratello)
Nato a Zandobbio il 3.1.1890.
Finazzi Martino Arturo (fratello)
Nato a Zandobbio il 10.11.1891 e morto il 20.7.1892.
Finazzi Elvira Artura (sorella)
Nata a Zandobbio il 19.7.1893.
Finazzi Giulio Pietro (fratello)
Nato a Zandobbio il 31.5.1895.
Finazzi Giovanna (sorella)
Nata a Zandobbio il 26.11.1896.
Finazzi Erminia (sorella)
Nata a Canobbio.
Finazzi Maria Bambina (sorella)
Nata a Zandobbio il 3.4.1900.
Finazzi Luigia (sorella)
Nata a Zandobbio il 13.11.1902.
Finazzi Cesare Giovanni (fratello)
Nato a Canobbio (Svizzera) il 15.8.1904.
Luoghi di residenza
Zandobbio Lombardia Italia (1898/11/14 - 1903/10/23) Albano Sant' Alessandro Lombardia Italia (1903/10/23 - 1904) Canobbio Canton Ticino Svizzera (1904 - ) Zurigo Canton Zurigo Svizzera Bäckerstrasse 78 Canobbio Canton Ticino Svizzera
Fatti notevoli
1938
A Zurigo insieme al marito frequenta ritrovi pubblici che sono ritrovi di altri antifascisti.
In rubrica di frontiera
Informazioni
1938
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no
Documentazione allegata
fotografie scattate dagli organi di polizia (Fotografia di Giambattista Giuseppe Cantelli, detto secondo, marito di Assunta Finazzi)
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 2068, Fascicolo