Finazzi Silvio Alessandro

n. busta
44
n. fascicolo
1352
Primo estremo
1939
Secondo estremo
1943
Cognome
Finazzi
Nome
Silvio
Altri nomi
Alessandro
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1887/10/28
Livello di istruzione
licenza elementare
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Zandobbio (Bg) il 28.10.1887, socialista. Espatria definitivamente nel 1921, prima in Francia e poi in Svizzera. Fino al dicembre 1939 il sistema informativo della polizia fascista non riesce a sapere se Finazzi abbia o meno combattuto in Spagna nelle fila delle Brigate Internazionali. Il 25.3.1940 il Cpc informa il prefetto di Bergamo che Finazzi è stato rintracciato a Lugano, dove abita in via Trevano 30, è cittadino italiano al momento disoccupato e, soprattutto, “non è mai stato in Spagna benché durante il conflitto abbia fatto credere di esservisi recato, trascorrendo invece alcuni giorni nella Svizzera interna. Il Finazzi è noto per i suoi sentimenti socialistoidi, ma non può ritenersi individuo pericoloso”. Nell’aprile 1940 è iscritto in RF per “perquisire e segnalare”. Nel settembre 1943 risiede in Francia. Cpc, b. 2068, 1939-1943. (L. Citerio, R. Vittori)
Familiari
Finazzi Luigi (padre)
di Pietro e Carola Franceschini, nato a Zandobbio il 17.7.1863, falegname.
Duca Ernesta (madre)
di Giovanni, nata Zandobbio il 12.5.1866.
Finazzi Quirino Gaetano (fratello)
Nato a Zandobbio il 3.1.1890.
Finazzi Martino Arturo (fratello)
Nato a Zandobbio il 10.11.1891 e morto il 20.7.1892.
Finazzi Elvira Artura (fratello)
Nata a Zandobbio il 19.7.1893.
Finazzi Giulio Pietro (fratello)
Nato a Zandobbio il 29.5.1895 (b. 40).
Finazzi Giovanna (sorella)
Nata a Zandobbio il 26.11.1896.
Finazzi Assunta Angela (sorella)
Nata a Zandobbio il 14.11.1898 (b. 40).
Finazzi Maria Bambina (sorella)
Nata a Zandobbio il 3.4.1900.
Finazzi Luigia (sorella)
Nata a Zandobbio il 13.11.1902.
Finazzi Cesare Giovanni (fratello)
Nato a Canobbio il 15.8.1904 (b. 40).
Finazzi Erminia (sorella)
Nata a Canobbio.
Luoghi di residenza
Zandobbio Lombardia Italia (1887/10/28 - 1921) Francia (1921 - ) Lugano Canton Ticino Svizzera via Trevano 30
Fatti notevoli
1921
Espatria prima in Francia e poi In Svizzera.
1939
Fa credere di essere stato in Spagna a combattere nelle Brigate Internazionali.
In rubrica di frontiera
Informazioni
1940/04, perquisire e segnalare
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 2068, Fascicolo