Ferrari Giuseppe Antonio


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
43
n. fascicolo
1311
Primo estremo
1939
Secondo estremo
1941
Cognome
Ferrari
Nome
Giuseppe
Altri nomi
Antonio
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1907/11/21
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
venditore ambulante
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Castione della Presolana (Bg) il 21.11.1907, dove abita in via Bonghi 49, sposato con tre figli, venditore ambulante di frutta e verdura, antifascista, ammonito il 23.10.1939 quale “individuo pericoloso per l’ordine nazionale” per aver partecipato il 26.8.1939 ad una dimostrazione contro il segretario del fascio di Castione, Paolo Canu, insieme al minatore Giovanni Angelo Sozzi, al minatore Costantino Ferrari, all’operaio Tommaso Medici e all’esercente Leone Canova, tutti di Castione della Presolana. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia in doppia posa, scattata in Questura a Bergamo il 23.10.1939. (L. Citerio, R. Vittori)
Familiari
Ferrari Valentino (padre)
Tomasoni Giacomina (madre)
Luoghi di residenza
Castione della Presolana Lombardia Italia (1907/11/21 - )
Fatti notevoli
1939/08/26
Prende parte alle proteste contro il segretario del fascio di Castione della Presolana , Paolo Canu,che aveva impedito l'ingresso a Bortolo Canova ad una festa per soli villeggianti presso il locale del dopolavoro.
Sanzioni subite
ammonizione (1939/10/23 - )
Relaz. con altri soggetti
Sozzi Giovanni Angelo
ASBg, Sovversivi
Ferrari Costantino
ASBg, Sovversivi
Medici Tommaso
Canu Paolo (fascista)
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no
Documentazione allegata
fotografie scattate dagli organi di polizia (1 fotografia (duplice posa))