Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Brusaporto / Rocca del Colle (Bg) il 7.10.1907, contadino, antifascista, seguace di Romano Cocchi, nel 1923 viene sospettato di aver tagliato gli alberi del Parco delle Rimembranze di Bagnatica (Bg). Emigrato in Francia, nel 1932 con dei complici aggredisce un fascista ex-combattente di Monza, Gaspare Viero. Nel 1934 rientra in Italia e si stabilisce a Novara. Nell’aprile 1936 torna in Francia, rientra in Italia nel novembre 1936, lavora come operaio presso uno stabilimento di produzione bellica. Nel fascicolo sono conservate due copie di una sua fotografia. Cpc, b. 1986, 1936-1940. (L. Citerio, R. Vittori)