Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Mozzanica (Bg) il 16.6.1880, iscritto al partito socialista dal 1912 al 1921. La famiglia d’origine risiede a Mozzanica, dove suo fratello Misaele è segretario politico del Pnf locale, mentre lui dal 1901 lavora come segretario comunale di Stienta (Ro). Si sposa il 9.9.1905 a Trecenta (Ro) con Zulema Lavezzi (n. Trecenta, Rovigo) e dal matrimonio nascono due figli, Manfredo (n. Trecenta il 3.2.1909) e Arrigo (n. Trecenta il 30.1.1915), ma il 3.7.1919 rimane vedovo. A Stienta viene accusato di aver concesso illegittimamente ad altre persone certificati falsi per l’esonero dal servizio militare, ma il 5.8.1919 il Tribunle di Rovigo lo assolve dall’imputazione. Nel dicembre 1921 lascia i suoi due figli ai suoceri a Trecenta e si trasferisce ad Antegnate (Bg), dove svolge lo stesso lavoro di segretario comunale e dove è sospettato di essere ancora socialista. Dal 2.4.1929 è segretario comunale di Serina (Bg). Radiato il 10.5.1930. (L. Citerio, R. Vittori)