Croci Cesare Alfredo Luigi

n. busta
37
n. fascicolo
1150
Primo estremo
1923
Secondo estremo
1930
Cognome
Croci
Nome
Cesare
Altri nomi
Alfredo Luigi
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1880/06/16
Livello di istruzione
diploma
Professione
segretario comunale
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Mozzanica (Bg) il 16.6.1880, iscritto al partito socialista dal 1912 al 1921. La famiglia d’origine risiede a Mozzanica, dove suo fratello Misaele è segretario politico del Pnf locale, mentre lui dal 1901 lavora come segretario comunale di Stienta (Ro). Si sposa il 9.9.1905 a Trecenta (Ro) con Zulema Lavezzi (n. Trecenta, Rovigo) e dal matrimonio nascono due figli, Manfredo (n. Trecenta il 3.2.1909) e Arrigo (n. Trecenta il 30.1.1915), ma il 3.7.1919 rimane vedovo. A Stienta viene accusato di aver concesso illegittimamente ad altre persone certificati falsi per l’esonero dal servizio militare, ma il 5.8.1919 il Tribunle di Rovigo lo assolve dall’imputazione. Nel dicembre 1921 lascia i suoi due figli ai suoceri a Trecenta e si trasferisce ad Antegnate (Bg), dove svolge lo stesso lavoro di segretario comunale e dove è sospettato di essere ancora socialista. Dal 2.4.1929 è segretario comunale di Serina (Bg). Radiato il 10.5.1930. (L. Citerio, R. Vittori)
Familiari
Croci Anania (padre)
Nato nel 1859, calzolaio, liquorista.
Giacomelli Teresa (madre)
Cucitrice
Croci Misaele Giovanni Battista (fratello)
Nato a Mozzanica il 5.4.1877, segretario politico del Pnf di Mozzanica.
Lavezzi Zulema (moglie)
Nata a Trecenta, spoisata il 9.9.1905, morta il 3.7.1919.
Croci Manfredo (figlio)
Nato a Trecenta il 3.2.1909.
Croci Arrigo (figlio)
Nato a Trecenta il 30.1.1915.
Luoghi di residenza
Mozzanica Lombardia Italia (1880/06/16 - ) Trecenta Veneto Italia (1901 - 1921) Antegnate Lombardia Italia (1921 - 1929) Serina Lombardia Italia (1929 - )
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1930