Cortinovis Federico Cesare

n. busta
36
n. fascicolo
1116
Primo estremo
1925
Secondo estremo
1930
Cognome
Cortinovis
Nome
Federico
Altri nomi
Cesare
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1892/07/13
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
negoziante di formaggi
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato ad Alzano Maggiore (Bg) il 13.7.1892, socialista unitario. Viene denunciato dai Cc di Alzano Lombardo per ‘canti sovversivi’ perché, insieme ad altri, la sera del 20.5.1925 ad Alzano canta la canzone “Beppe va soldato” modificando il ritornello con le parole “e nostra sposa sarà bandiera rossa”. Nel fascicolo non sono citati eventuali provvedimenti a suo carico. Dal 2.3.1926 risiede a Bergamo in via Borgo Santa Caterina 44, dove gestisce un negozio di formaggi. Radiato nel 1930. (L. Citerio, R. Vittori)
Familiari
Cortinovis Ermenegildo (padre)
Salvi Angela (madre)
Luoghi di residenza
Alzano Lombardo Lombardia Italia frazione Alzano Maggiore (1892/07/13 - ) Bergamo Lombardia Italia via Borgo Santa Caterina, 44 (1926/03/02 - )
Fatti notevoli
1925/05/20
La sera del 20.5.1925 ad Alzano insieme ad altri, non citati, intona canti sovversivi.
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1930