Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Bergamo il 17.6.1868, risiede a Gorlago (Bg), fornaio, socialista unitario, mutilato della gamba sinistra. Negli anni Settanta la sua famiglia si trasferisce a Mozzo (Bg), dove nascono le sue sorelle. Sposato, senza figli, si separa dalla moglie quando la coppia viveva a Corna Darfo (Bs). Nell’agosto 1900 viene arrestato per apologia di regicidio, poi assolto. Nel luglio 1925 il suo nome figura in un elenco, pubblicato sul giornale «La Giustizia», di sottoscrittori del periodico. Nel dicembre 1926 i Cc di Bergamo informano la Questura che Anessi “si p (G. Mangini, R. Vittori)rofessa fascista ed in pubblico fa spesso vedere delle ricevute di somme inviate al giornale «Il Popolo d’Italia» come sussidio. Si soggiunge, infine, che il medesimo è da ritenersi politicamente innocuo”. Radiato nel 1930. (G. Mangini, R. Vittori)