Comi Giuseppe

n. busta
34
n. fascicolo
1048
Primo estremo
1925
Secondo estremo
1933
Cognome
Comi
Nome
Giuseppe
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1897/03/12
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
Bergamo
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Calusco d’Adda (Bg) il 12.3.1897, domiciliato a Bergamo in via Porta Dipinta n. 19, tramviere, sovversivo. La sera del 21.3.1925 a Bergamo in via dei Celestini canta con altri compagni l'inno 'Internazionale'. Due giorni dopo subisce una perquisizione domiciliare, senza esito. Radiato nel 1933. (L. Citerio, R. Vittori)
Familiari
Comi Giovanni (padre)
Ghisleni Giacinta (madre)
Predalli Palmira (moglie)
Sposata a Medolago (Bg) il 31.12.1920.
Luoghi di residenza
Calusco d'Adda Lombardia Italia (1897/03/12 - ) Bergamo Lombardia Italia via Porta Dipinta, 19
Fatti notevoli
1925/03/21
La sera del 21.3.1925 a Bergamo in via dei Celestini canta con altri compagni l'inno "Internazionale"
Sanzioni subite
perquisizione (1925/03/23 - )
Perquisizione domiciliare con esito negativo
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1933/06/30