Cavagna Eliseo


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
30
n. fascicolo
904
Primo estremo
1937
Secondo estremo
1943
Cognome
Cavagna
Nome
Eliseo
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1908/10/03
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
muratore
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Serina (Bg) il 3.10.1908. Dopo essere stato in seminario 8 anni, nel 1930 emigra in Francia, a Puy-Saint-Martin, dove lavora come muratore. Antifascista, è iscritto alla Cgt, è sposato con una francese dalla quale ha avuto due figli e diviene cittadino francese dal 14.1.1937. In RF dal 19.8.1938 per ‘perquisizione e segnalazione’. Sua madre vive a Lepreno di Serina e inizialmente corrisponde con lui, ma nel marzo 1943 non sono segnalati scambi epistolari con i parenti di Lepreno. Nel fascicolo sono conservate due copie di una sua fotografia tratta da un documento di identità, quasi certamente il passaporto. Cpc, b. 1191. (L. Citerio, G. Mangini, R. Vittori)
Familiari
Cavagna Giovanni Battista (padre)
Cavagna Maria (madre)
Luoghi di residenza
Serina Lombardia Italia (1908/10/03 - 1930) Puy-Saint-Martin Alvernia-Rodano-Alpi Francia (1930 - )
Fatti notevoli
Iacritto alla Cgt.
1937/01/14
Diviene cittadino francese.
In rubrica di frontiera
Informazioni
1938/08/19
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no
Documentazione allegata
fotografie private (2 fotografie (riproduzioni))
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 1191, Fascicolo