Bonacina Angelo Pietro

n. busta
15
n. fascicolo
467
Primo estremo
1923
Secondo estremo
1939
Cognome
Bonacina
Nome
Angelo
Altri nomi
Pietro
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1898/10/18
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
contadino
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Stezzano (Bg) il 18.10.1898, contadino, socialista. Nel corso del 1923 incorre in 6 procedimenti giudiziari, in 3 dei quali viene assolto per insufficienza di prove (per minacce a mano armata e lesioni personali), mentre negli altri 3 viene condannato ad ammende pecuniarie (per schiamazzi notturni ed ubriachezza) e a giorni di arresto (per omessa denuncia di pugnale). Dal 1928 si trova a Lodi (Mi) per lavoro e solo saltuariamente rientra a Stezzano. Nel marzo 1930 i Cc di Bergamo segnalano alla Questura che dal 1926 ha mantenuto ‘buona condotta politica’, cioè non ha più dato segni di antifascismo. (G. Mangini, R. Vittori)
Familiari
Bonacina Carlo (padre)
Nato nel 1853, contadino.
Mozzi Annunziata (madre)
Contadina.
Bonacina Maria Elisabetta (sorella)
Nata a Stezzano il 10.3.1880, morta nel corso dell’anno.
Bonacina Maria Elisabetta (sorella)
Nata a Stezzano il 9.8.1881.
Bonacina Maria Rosa (sorella)
Nata a Stezzano il 20.3.1883, morta il 31.5.1884.
Bonacina Maria Apollonia (sorella)
Nata Stezzano il 9.2.1885, morta il 14.2.1885.
Bonacina Giovanna Maria (sorella)
Nata a Stezzano il 5.12.1886.
Bonacina Giovanni Giuseppe Sperandio (fratello)
Nato a Stezzano il 4.2.1889.
Bonacina Luigi Ernesto (fratello)
Nato a Stezzano il 7.2.1891.
Bonacina Angela Maria (sorella)
Nata a Stezzano il 23.1.1893.
Bonacina Giuseppe Agostino (fratello)
Nato a Stezzano il 20.5.1895.
Bonacina Alessandro Angel0 (fratello)
Nato a Stezzano il 13.2.1897
Luoghi di residenza
Stezzano Lombardia Italia (1898 - )
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 719, Fascicolo