Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Serina (Bg) il 11.2.1890, muratore, sospetto anarchico. Emigra in Francia nel 1933 con regolare passaporto, non torna più in Italia, vive a Clermont Ferrand in rue des Plants 69, quartiere di St. Jacques, ha sei figli ed è in corrispondenza con il fratello Giovanni Antonio, che risiede a Lepreno (Bg). Il 30.9.1936 acquisisce la cittadinanza francese. Nel 1937, dopo alcune indagini svolte dall’agente consolare italiano di Clermont Ferrand, risulta che Bonaldi svolge propaganda antifascista, ma non è giudicato pericoloso. Viene iscritto in RF il 19.8.1938 e confermato tale il 30.4.1939 con l’indicazione “perquisire, segnalare e vigilare”. Viene ancora segnalato nel 1942. Nel fascicolo è conservata una sua foto in compagnia della moglie che tiene un bambino piccolo sulle ginacchia. Cpc, b. 711, 1937-1942. (R. Vittori)