Cassis Angelo Domenico


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
28
n. fascicolo
867
Primo estremo
1905
Secondo estremo
1942
Cognome
Cassis
Nome
Angelo
Altri nomi
Domenico
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1873/01/19
Luogo di morte
Milano
Data di morte
1921/02/11
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
cuoco
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato Bergamo il 19.1.1873, trasferito con la famiglia a Torre Boldone nel 1887, emigrato a Milano con la moglie Assunta Giulia Morgenini, sposata a Torre Boldone il 15.8.1894 e con la quale il 30.11.1894 si trasferisce a Bergamo in via Pignolo 68, poi l’1.11.1908 a Milano, dove muore l’11.2.1921. Dalle carte conservate nel fascicolo emerge con chiarezza che la Questura di Bergamo si trova in difficoltà perché è posta di fronte ad un caso plurimo di omonimia: da Roma il Ministero dell’Interno l’11.3.1905 riferisce al prefetto di Bergamo che il Direttore della Polizia Centrale di Ginevra informa che un Cassis Angelo Federico (fu Santo e Celestina Foresti, nato a Bergamo) si è coniugato con Rosa Maria Enrichetta Canepa il 21.2.1903 a Bergamo, e non con una Luisa Sossa (n. Trieste il 27.6.1879). La confusione cresce, perché c’è la nota da Ginevra dell’11.2.1905 del Département de Justice et Police - Service de la Sureté che informa il Ministero dell’Interno che esiste un Angelo Domenico Cassis, di Giuseppe e Teresa Belotti, n. Olmo al Brembo (Bg) il 19.1.1873, rappresentante di commercio, sposato nel 1903 a Bergamo con Luisa Sossa, nata a Trieste il 27.6.1879, che ha sempre vissuto a Bergamo fino al settembre 1904. (L. Citerio, G. Mangini, R. Vittori)
Familiari
Cassis Giuseppe (padre)
Nato nel 1840, contadino
Belotti Teresa (madre)
Contadina
Morgenini Assunta Giulia (moglie)
Nata a Pelago (Fi) il 9.11.1870, domiciliata a Pontassieve e residente a Torre Boldone come domestica. Sposata a Torr Boldone il 15.8.1894.
Luoghi di residenza
Bergamo Lombardia Italia (1873/01/19 - 1887) Torre Boldone Lombardia Italia (1887 - 1894/11/30) Bergamo Lombardia Italia via Pignolo n. 68 (1894/11/30 - 1908/11/01) Milano Lombardia Italia (1908/11/01 - 1921)
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Documentazione allegata
corrispondenza (comunicazione datata 13.5.1905 del Min. Int. al prefetto di Bergamo circa alcune notizie fornite dalla Polizia Centrale di Ginevra) passaporto (1903/11/17 domanda di passaporto per l’estero inoltrata al sindaco e alla Prefettura di Bergamo) corrispondenza (comunicazione riservata datata 19.9.1906 del Min. Int. Dir. Gen. PS Ufficio Riservato n° 17416 al Prefetto di Bergamo)
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 1156, Fascicolo