Carminati Umberto Ulivo


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
27
n. fascicolo
815
Primo estremo
1932
Secondo estremo
1943
Cognome
Carminati
Nome
Umberto
Altri nomi
Ulivo
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1886/07/29
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
muratore
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Ponteranica (Bg) il 29.7.1886, celibe, muratore, sospetto socialista. Nell’estate 1932, espulso da Lussemburgo e Francia, rientra in Italia dal valico di Como, è arrestato e indirizzato a Ponteranica, cerca lavoro e non ha recapito stabile. Dal 1935 risulta trasferito a Divola (Al) e dal 1939 ad Alessandria. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia in doppia posa del 1932. (L. Citerio, G. Mangini, R. Vittori)
Familiari
Carminati Giovanni (padre)
Nato nel 1839, contadino
Aldegani Teresa (madre)
Contadina
Carminati Grada Angela (sorella)
Nata a Ponteranica il 30.8.1875
Carminati Maria (sorella)
Nata a Ponteranica il 15.1.1877
Carminati Umberto Leone (fratello)
Nato a Ponteranica il 6.3.1878
Carminati N.N. (figlio)
Nato morto a Ponteranica il 28.5.1879
Carminati Maria Elisabetta (sorella)
Nata a Ponteranica il 15.5.1880
Carminati Maria Adelaide Silvia (sorella)
Nata a Ponteranica il 18.7.1882, morta il 31.1.1883
Carminati Maria Adelaide (sorella)
Nata a Ponteranica il 26.2.1884, morta il 2.3.1884
Luoghi di residenza
Ponteranica Lombardia Italia (1886/07/29 - ) Lussemburgo Francia ( - 1932) Divola Piemonte Italia (1935 - 1939) Alessandria Piemonte Italia (1939 - )
Fatti notevoli
1932
Espulso da Lussemburgo e Francia
Sanzioni subite
arresto (1932 - )
Arrestato nel 1932 al suo rientro in Italia al valico di Como
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no
Documentazione allegata
foto segnaletica polizia (2 fotografie (duplice posa, riproduzioni) del 1932)