Carrara Antonio Ignazio


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
27
n. fascicolo
825
Primo estremo
1939
Secondo estremo
1942
Cognome
Carrara
Nome
Antonio
Altri nomi
Ignazio
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1889/11/14
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
scalpellino
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Zorzone, frazione di Oltre il Colle (Bg), il 14.11.1889, antifascista, scalpellino, emigrato in Francia da solo nel 1928, ma nel 1932 ritorna in Italia e con la moglie Celestina Carrara e i figli torna definitivamente in Francia. La Questura di Bergamo intercetta e trascrive l’originale di una lettera scritta da Carrara il 21.6.1939 da Hauteville (dipartimento Ain, regione Alvernia-Rodano-Alpi) e indirizzata a Bergamo al cognato Gaspare Carrara (fu Carlo e Caterina Scolari, n. Oltre il Colle il 16.2.1888, nel 1939 custode dell’Accademia Carrara), che dal 1922 al 1925 era stato in Francia proprio con il cognato Antonio Carrara: “E di guerra cosa dicono in italia avrebbero proprio il coraggio l’italia di venire contro la francia dopo che tanti taliani anno mangiato e mangiano ancora del pane perché la patria sua non sa darlo e tanti italiani che si sono in richiti col denaro francese. La francia sta al suo posto e non vuole la guerra ma se la toccheranno sapra difendersi. Adesso saranno contenti gli italiani che hanno Generali tedeschi che comandano l’italia povero Mossolini si lassia menare per il naso da Jchlet (recte: Hitler) vedremo un giorno e non troppo lontano cosa capiterà a litalia. Si vede che non è sicuro del suo popolo perché se fosse sicuro non avrebbe bisogno di duecentomila soldati tedeschi. Per noi vecchi soldati non fa piacere a vedere queste cose dopo di aver combattuto 4 anni per mandarli fuori e adesso farli entrare così, le una verogna. basta di questo ”. Nel gennaio 1942 risiede ancora a Hauteville Lompnes, dove si mostra sempre avverso al fascismo e per questo iscritto in RF. Cpc, b. 1112, 1939-1941. (L. Citerio, G. Mangini, R.Vittori)
Familiari
Carrara Carlo (padre)
Borlini Giacomina (madre)
Carrara Celestina (moglie)
Carrara Maria Agnese Aurea (sorella)
Nata a Oltre il Colle il 25.9.1887
Carrara Abele (fratello)
Nato a Oltre il Colle il 28.10.1893
Carrara Giovannina (sorella)
Nata a Oltre il Colle il 29.8.1896
Luoghi di residenza
Oltre il Colle Lombardia Italia frazione Zorzone (1889/11/14 - ) Hauteville Lompnes Alvernia-Rodano-Alpi Francia (1928 - )
Fatti notevoli
1939/06/21
Una sua lettera del 21.6.1939 piena di espressioni antifasciste e indirizzata al cognato Gaspare Carrara viene intercettata e trascritta dalla polizia fascista.
Relaz. con altri soggetti
Carrara Gaspare (custode)
In rubrica di frontiera
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no
Documentazione allegata
corrispondenza (trascrizione effettuata in Questura dell’originale di una lettera scritta da Antonio Carrara al cognato Gaspare Carrara del 21.6.1939)
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 1112, Fascicolo