Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Romano di Lombardia (Bg) il 24.8.1896, residente a Vezzo di Gignese (Novara, ora Vb), facchino d’albergo, socialista. Nell’agosto 1925 si trasferisce a Vezzo di Gignese(No). Il 16.4.1928 il questore di Novara scrive a quello di Bergamo per informazioni su eventuali precedenti di Cantuni, che “risiede nel comune di Vezzo da circa tre anni, durante i quali tenne buona condotta in genere e non ebbe mai a manifestare idee sovversive. Egli però, nel passato faceva parte del Circolo Giovane Italia di Vezzo e si dimise al momento in cui il Circolo stesso aderì all’Unione Nazionale Dopolavoro di Novara, senza spiegarne le cause. Pertanto si ritiene che il Cantuni nutra tuttora sentimenti contrari all’attuale Regime”. Radiato il 23.5.1933. (L. Citerio, G. Mangini, R. Vittori)