Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Madone (Bg) il 3.8.1881, domiciliato a Bonate Sotto (Bg), socialista, emigra in Francia dal 1923; sposato con Caterina Caio, ha 4 figli. La Polizia Politica con nota n. 500/1585 del 25.1.1931 scrive al prefetto di Bergamo per avere notizie su di lui, ma già nel 1923 i Cc di Bergamo, su sollecitazione della Questura, indicavano in Bozanni un antifascista per la sua partecipazione all’assalto della sede del fascio di Bonate Sotto del 2.4.1923. Iscritto in RF, scheda n. 4041: "socialista, fermo e perquisizione". Nel fascicolo sono conservate due fotografie formato tessera, rispettivamente del 1937 e del 1941. (R. Vittori)