Brembilla Ernesto Francesco

n. busta
19
n. fascicolo
587
Primo estremo
1939
Secondo estremo
1942
Cognome
Brembilla
Nome
Ernesto
Altri nomi
Francesco
Presenza scheda biografica
Luogo di nascita
Data di nascita
1898/09/04
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
operaio
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Calusco d’Adda (Bg) il 4.9.1898, manovale, residente in Francia dal 1924 con la famiglia per ragioni di lavoro, stabilendosi a Campagne-sur-Aude (dipartimento Aude, regione Occitania). In patria non aveva mai dato luogo a rilievi e non aveva precedenti. Ha scarsa istruzione. Ai primi del 1939 da fonte fiduciaria viene riferito che ha fatto ritorno a Campagne-sur-Aude (Francia) da Barcellona, ove aveva militato "nella teppa rossa". La sua scheda biografica viene aperta dalla Prefettura di Bergamo l'8.9.1939, ma il suo nome risulta assente sia dall’elenco dei volontari italiani antifascisti in Spagna stilato da Calandrone in 'La Spagna brucia', sia da quello dei volontari antifascisti lombardi in Spagna pubblicato nel volume 'K1B45'. E' citato invece nel data-base dell'Aicvas. A Campagne-sur-Aude secondo le fonti spionistiche lavora come manovale e domestico agricolo. Egli dichiara apertamente di avere appartenuto alle Brigate Internazionali e manifesta, come per il passato, sentimenti contro il Regime e contro l’Italia (dati riferiti in una lettera del Ministero degli Interni – Cpc del 16.6.1939 al Prefetto di Bergamo). Nel 1939 viene iscritto per arresto in RF e sul BR. Dal 30.9.1939 al 9.5.1942 la Prefettura di Bergamo sulla scheda biografica per 11 volte scrive "Nulla da segnalare". Dopo il 1942 non ci sono ulteriori notizie. Cpc, b. 830, 1939-1940, scheda biografica. (R. Vittori)
Familiari
Brembilla Angelo (padre)
Nato nel 1853, contadino.
Foglieni Innocenta (madre)
Brembilla Carlo Alessandro (fratello)
Nato a Calusco d’Adda l’1.10.1893, morto prematuramente..
Brembilla Carlo Alessandro (fratello)
Nato a Calusco d’Adda il 7.4.1895.
Brembilla Giuseppe Luigi (fratello)
Nato a Calusco d’Adda il 10.10.1896.
Luoghi di residenza
Calusco d'Adda Lombardia Italia (1898 - 1924) Campagne-sur-Aude Occitania Francia (1924 - )
Fatti notevoli
Le fonti spionistiche fasciste riferiscono di una sua partecipazione come volontario antifascista nella guerra civile spagnola, ma l'informazione non trova conferma nelle fonti bibliografiche.
In rubrica di frontiera
Informazioni
arresto
In bollettino ricerche
Esclusione dallo schedario
no
Altre fonti archivistiche
(INSMLI, AICVAS-pp) Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione (Milano), Fondo AICVAS, Pratiche Personali
Busta 3, Fascicolo 15
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 830, Fascicolo