Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Boltiere (Bg) il 25.7.1886, operaio, sovversivo. Ad Alessandria, dove si è trasferito, il Tribunale locale il 23.7.1919 lo condanna a 4 mesi e a 300 lire di multa per un furto di stoffe commesso il 5.7.1919 in occasione dei tumulti popolari contro il caro-viveri. Nel 1929 di trasferisce a Vigevano (Pv). Il 5.4.1930 la Questura di Alessandria comunica a quella di Bergamo che Bugini era iscritto alla CdL locale e alla Federazione degli operai metallurgici, prendendo parte attiva all’azione delle ‘guardie rosse’, aggiungendo che è dedito al bere e “alquanto squilibrato di mente”. Nel 1932 si iscrive al Pnf e nel 1933 risiede ad Alassio (Sv). (R. Vittori)