Busi Giuseppe

n. busta
21
n. fascicolo
654
Primo estremo
1937
Secondo estremo
1943
Cognome
Busi
Nome
Giuseppe
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1909/02/09
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
boscaiolo
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Valtorta (Bg) il 9.2.1909, sovversivo, boscaiolo, segnalato da un informatore fascista quale anarchico. Sposato con Maria Busi, che risiede a Valtorta, mentre lui emigra in Francia, dove risiede nella frazione Montian del comune di a Lepuix-Gy (dipartimento Belfort, regione Borgogna-Franca Contea), e acquisisce la cittadinanza francese. Il 14.6.1943 risiede ancora in Francia, a Belfort, in rue du Pont. In RF dal 19.1.1939 con il n° 0427 per “perquisire e segnalare”. Ha un fratello, Paolo, che nel 1939 è in procinto di raggiungerlo in Francia. Cpc, b. 907, 1937-1943. (R. Vittori)
Familiari
Busi Paolo (padre)
Regazzoni Domenica (madre)
Busi Paolo (fratello)
Nato nel 1918
Busi Maria (moglie)
Nata nel 1902.
Luoghi di residenza
Valtorta Lombardia Italia (1909 - ) Lepuix-Gy Borgogna-Franca Contea Francia frazione Montian Belfort Borgogna-Franca Contea Francia rue du Pont
Fatti notevoli
Negli anni Trenta acquisisce la cittadinanza francese.
In rubrica di frontiera
Informazioni
1939
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 907, Fascicolo
Riferimenti bibliografici
Bertuletti, Gotti, 2006
riferimento p. 137