Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Treviglio (Bg) il 18.9.1885, sposato a Treviglio nel 1907 con Maria Manzoni. A Treviglio in via Portaluppi 10 vive il fratello Achille, maresciallo dei Cc in pensione, mentre in vicolo Ferri 2 vive la sorella Giuseppina. Socialista, figlio di ferroviere e a sua volta ferroviere, Oggioni dal novembre 1914 risiede in via Briona 12 a Domodossola (No) dove, tra luglio e ottobre 1922, viene sottoposto a 3 procedimenti penali per diffamazione e ingiuria, ma dai primi due viene assolto per remissione di querela, mentre dal terzo viene assolto per non aver commesso il fatto. Nel 1924 è corrispondente da Domodossola del periodico socialista «La Giustizia». Secondo una nota del Commissariato di Ps di Treviglio del 22.7.1939 indirizzata alla Questura di Bergamo, Oggioni nel 1919 aveva aderito al fascismo, poi era passato nelle file sovversive ed è stato collocato in pensione nel 1928 “per ragioni politiche”. Nel 1934 il prefetto di Novara ritiene che Oggioni non abbia dato prove di ravvedimento. Ancora vigilato nel 1941. Cpc, b. 3581, 1928-1941. (G. Mangini, R. Vittori)