Pagani Aristide Paolo Giuseppe


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
80
n. fascicolo
2407
Primo estremo
1923
Secondo estremo
1933
Cognome
Pagani
Nome
Aristide
Altri nomi
Paolo Giuseppe
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1893/06/16
Luogo di morte
Parigi (Francia)
Data di morte
1931/11/28
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
operaio
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Colognola al Piano (Bg) il 16.6.1893, verniciatore, comunista. Nel 1913 viene condannato a 5 giorni di arresto per porto abusivo di rivoltella. Il suo nome compare in un elenco della sezione del Pci di Bergamo. Dal 1923 risiede in Francia, a Montreuil-sous-bois (Seine), dove legge assiduamente il giornale comunista «Il Lavoratore d’Italia». Rientra per un breve periodo in Italia nel 1926. Sposato con Maria Celestina Jannou. In RF con il n. 3337 dal 12.6.1929. Muore a Parigi, Place du Parois, il 28.11.1931. Radiato nel 1933. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia. Cpc, b. 3647, 1926-1933. (G. Mangini, R. Vittori)
Familiari
Pagani Pietro (padre)
Nato nel 1860, contadino
Pagnoncelli Santa (madre)
Contadina
Jannaou Maria Celestina (moglie)
Pagani Maria Lucia Anna (sorella)
Nata a Colognola al Piano il 9.11.1884.
Pagani Maria Teresa Celeste (sorella)
Nata a Colognola al Piano il 21.5.1886, dove si sposa il 4.7.1909 con Alessandro Giovanni Mussio.
Pagani Amabile Giuseppe (fratello)
Nato a Colognola al Piano il 14.2.1888, morto il 26.4.1897.
Pagani Maria Rosa Paola Luigia (sorella)
Nata a Colognola al Piano l’8.3.1890.
Pagani Armellino Pietro Luigi (fratello)
Nato a Colognola al Piano il 15.10.1891.
Pagani Michele Angelo Giovanni (fratello)
Nato a Colognola al Piano il 6.5.1895.
Pagani Maria Teresa (sorella)
Nata a Colognola al Piano il 28.1.1897.
Pagani Giuseppe Annibale (fratello)
Nato a Colognola al Piano il 15.10.1898.
Luoghi di residenza
Montreuil-sous-Bois Francia (1923 - 1931) Parigi Francia place du Parois ( - 1931)
In rubrica di frontiera
Informazioni
dal 12.6.1929
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1933
Documentazione allegata
fotografia da documento identificativo
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 3647, Fascicolo