Pellegrini Paolo

n. busta
84
n. fascicolo
2542
Primo estremo
1936
Secondo estremo
1942
Cognome
Pellegrini
Nome
Paolo
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1891/12/08
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
muratore
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Capizzone (Bg) il 8.12.1891, muratore, comunista. Il 4.12.1920 ad Almenno San Bartolomeo si sposa con Maria Filippi, dalla quale ha 3 figli. Emigrato in Francia, vive a St. Germain de Joux (dipartimento Ain, regione Auvergne-Rhône-Alpes), il 7.5.1936 ottiene la cittadinanza francese. In Francia è iscritto al sindacato comunista dei muratori ma non svolge attività politica. Nel dicembre 1936 i Cc cercano una sua foto senza riuscirvi. Inserito in RF dal 3.1.1938 per perquisizione e segnalazione. Il 12.10.1939 i Cc sono contrari alla sua radiazione dall’elenco dei sovversivi. Cpc, 1936-1942. (G. Mangini)
Familiari
Pellegrini Ambrogio (padre)
Nato nel 1857, possidente.
Salvi Felicita (madre)
Nata nel 1861.
Filippi Maria (moglie)
Pellegrini Elisa Aurelia (sorella)
Nata a Capizzone il 12.9.1884, si sposa il 3.11.1903 a Selino con Alessandro Pellegrini.
Pellegrini Carlo (fratello)
Nato a Capizzone l’11.11.1885.
Pellegrini Paolo Giuseppe (fratello)
Nato a Capizzone il 3.11.1888, morto il 22.3.1891.
Pellegrini Maria (sorella)
Nata a Capizzone il 15.5.1890, morta il 24.5.1891.
Pellegrini Giuseppa (sorella)
Nata a Capizzone il 21.8.1895.
Pellegrini Camilla (sorella)
Nata a Capizzone il 20.2.1897.
Pellegrini Ambrogio (fratello)
Nato a Capizzone il 31.10.1898.
Pellegrini Massimiliano (fratello)
Nato a Capizzone il 4.7.1900.
Luoghi di residenza
St. Germain-de-Joux Auvergne-Rhône-Alpes Francia
In rubrica di frontiera
Informazioni
1938/01/03 perquisizione e segnalazione
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 3825, Fascicolo