Marchesi Giuseppe
Presenza scheda biografica
no
Data di nascita
1895/03/19
Livello di istruzione
licenza elementare
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Costa di Mezzate (Bg) il 19.3.1895, domiciliato a Bergamo via S. Alessandro 18, ex combattente della prima guerra mondiale ma non iscritto nell’Associazione ex-combattenti, come il padre falegname, cassiere della sezione sindacale comunista dei lavoranti del legno, di cui Battista Bonomi è segretario. Durante la perquisizione domiciliare effettuata a casa sua il 18.10.1925 dagli agenti di Ps Guidolotti e Jacobazzi, vengono sequestrati: una foto di G. Matteotti; 13 tessere in bianco per soci del Confederazione del Lavoro; 8 ricevute di pagamento firmate dal “pericoloso” comunista Battista Bonomi come segretario della sezione lavoranti in legno; 6 cartelle di francobolli da 40 cent.mi; 1 cartella francobolli di 20 cent.mi. Nel maggio 1942 lavora presso la falegnameria di Angelo Gritti a Bergamo in via Spaventa 12 ed è ancora considerato sospetto politico perché non ha mai chiesto l’iscrizione al Pnf, perciò non viene radiato dallo schedario dei sovversivi. Un fascicolo a suo nome è conservato in ACS, fondo ‘Polizia Politica’, b. 775. (G. Mangini)
Familiari
Marchesi Pietro
(padre)
Nato nel 1860, falegname.
Marchesi Luigi
(fratello)
Nato a Costa di Mezzate il 25.2.1884.
Marchesi Maria Carolina
(sorella)
Nata a Costa di Mezzate il 15.5.1886.
Marchesi Elia
(fratello)
Nato a Costa di Mezzate l’11.7.1888.
Marchesi Luigi
(fratello)
Nato a Costa di Mezzate il 20.10.1891.
Luoghi di residenza
Bergamo
Lombardia
Italia
via S. Alessandro, 18
Fatti notevoli
Perquisizione domiciliare subita il 18.10.1925, effettuata dagli agenti di PS Guidolotti e Jacobazzi, che sequestrano materiale conservato nel fascicolo (foto fi Matteotti, tessere in bianco della CGIL, ricevute di pagamento firmate da Battista Bonomi, segretario della sezione CGIL dei lavoranti del legno, francobolli)
Sanzioni subite
perquisizione
(1925/10/18 - )
Relaz. con altri soggetti
Bonomi Battista
(comunista)
Archivio di Stato di Bergamo
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no
Documentazione allegata
fotografie private
(Foto di Giacomo Matteotti)
tessera sindacale
(Tessere in bianco CGIL)
ricevute di pagamento
(8 ricevute di pagamento tessera CGIL firmate dal comunista Battista Bonomi come segretario della sezione sindacale dei lavoranti del legno)
francobolli
(6 cartelle di fracobolli da 40 centesimi e 1 cartella di francobolli da 20 centesimi
)
Altre fonti archivistiche
(ACS, PP) Archivio centrale dello Stato (Roma), Polizia Politica
Busta
775,
Fascicolo