Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Grumello del Monte (Bg) il 23.4.1910, celibe, minatore, operaio. È considerato sospetto politico perché, pur essendo avanguardista, è dimissionario in quanto non favorevole al Pnf e il 4.3.1929, poco dopo la mezzanotte, ha gridato 'Viva Lenin!'. Il 9.4.1929 viene condannato dalla Pretura di Grumello del Monte a 5 giorni di arresto. A Grumello viene arrestato più volte per ubriachezza. Ha svolto il servizio militare nel 6° reggimento alpini battaglione 'Edolo' a Riva di Trento dal 7.4.1931 al settembre 1932. Nell'aprile 1933 si trasferisce per lavoro a Bolzaneto di Genova, ma il 13.5.1933 torna a Grumello presso la famiglia in via Umberto I. l 25.9.1933 il tribunale di Bergamo lo condanna a un anno di prigione e 650 lire di multa per furto. Nel 1934 è a Grumello, disoccupato. Nel 1935 è segnalato di nuovo in Liguria come operaio a Cornigliano (Ge), presso la ditta Ferrobeton, per lavori di scavo presso lo stabilimento Ansaldo. Muore per ragioni non indicate all'ospedale di Sampierdarena (Ge) il 22.5.1935. (G. Mangini)