Pisoni Francesco


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
91
n. fascicolo
2739
Primo estremo
1937
Secondo estremo
1943
Cognome
Pisoni
Nome
Francesco
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1897/07/13
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
guardiano notturno
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Canonica d'Adda (Bg) il 13.7.1897, antifascista, operaio. Sposato con Irene Stucchi, ha una figlia, Fernanda, nata nel 1928. Nel 1938 è domiciliato a Bruzzano (Mi) dove lavora come guardiano notturno dello stabilimento 'Montecatini'. Arrestato nel dicembre 1937 perché auspica l'avvento del comunismo, nel 1938 è confinato politico per 5 anni per antifascismo, ridotti a 2 in appello. Sconta la condanna a Mormanno (Cs) e viene liberato con la condizionale il 29.10.1938. Nel fascicolo è presenta una sua fotografia doppia posa. Cpc, b. 4011, 1937-1942, scheda biografica. (G. Mangini)
Familiari
Pisoni Giosuè (padre)
Brembati Maria (madre)
Stucchi Irene (moglie)
Pisoni Fernanda (figlia)
N. 1928.
Luoghi di residenza
Bruzzano Lombardia Italia (? - 1938) Mormanno Calabria Italia (1938 - 1938/10/29) Bruzzano Lombardia Italia (1938 - ?)
Fatti notevoli
1937/12 - 1937/12
Arrestato nel dicembre 1937 perché auspica l'avvento del comunismo.
Sanzioni subite
confino politico (1938 - 1938/10/29)
Agli inizi del 1938 è confinato politico per 5 anni per antifascismo, ridotti a 2 in appello. Sconta la condanna a Mormanno (Cs) e viene liberato con la condizionale il 29.10.1938.
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no
Documentazione allegata
fotografie scattate dagli organi di polizia
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta , Fascicolo
Riferimenti bibliografici
Antifascisti Cpc 1998, vol. 15
riferimento p. 32.