Pisoni Luigi


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
91
n. fascicolo
2744
Primo estremo
1930
Secondo estremo
1939
Cognome
Pisoni
Nome
Luigi
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1900/01/05
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
operaio tessile
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Canonica d'Adda (Bg) il 5.1.1900, antifascista, operaio tessile presso lo stabilimento Crespi di Capriate San Gervasio (Bg). É fratello di Tarcisio (n. 1902) e Carlo Alberto (n. 1889). Dall'11.7.1921 si trasferisce con la famiglia a Golasecca, presso Sesto Calende (Va). É sospettato di essere comunista. Emigra in Francia nel 1925. Nel febbraio 1932 risiede a Moillesulaz, frazione di Gaillard, nei pressi di Annemasse, dove abita anche il fratello Tarcisio. Nel 1934 risiede con la famiglia a Ginevra, poi ad Annemasse, dove svolge propaganda a favore del fronte unico. Dal 14.2.1934 è iscritto in RF per 'perquisire e segnalare'. Nel fascicolo è presenta una sua fotografia. Cpc, b. 4011, 1930-1939. (G. Mangini)
Familiari
Pisoni Giuseppe (padre)
Galli Angela (madre)
Pisoni Carlo Alberto (fratello)
Nato nel 1889
Pisoni Tarcisio (fratello)
Nato nel 1902
Luoghi di residenza
Golasecca Lombardia Italia (1921/07/11 - 1925) Gaillard Alvernia-Rodano-Alpi Francia Moillesulaz (1925 - 1934) Ginevra Svizzera (1934 - ?) Annemasse Alvernia-Rodano-Alpi Francia (? - ?)
Fatti notevoli
1934 - 1934
Nel 1934 ad Annemasse (Francia) svolge propaganda a favore del fronte unico.
In rubrica di frontiera
Informazioni
1934/02(14
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no
Documentazione allegata
fotografia
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 4011, Fascicolo