Poma Luigi Giovanni

n. busta
92
n. fascicolo
2790
Primo estremo
1926
Secondo estremo
1939
Cognome
Poma
Nome
Luigi
Altri nomi
Giovanni
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1860/07/30
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
straccivendolo
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Stezzano (Bg) il 30.7.1860, sovversivo. L'11.11.1868 si trasferisce con la famiglia a Sabbio Bergamasco, dove rimane fino all'età di 24 o 25 anni. Nel 1892 a Wiedikon (cantone di Zurigo) si sposa con Emma Grob (di Giacobbe e Susanna Walter, n. Kauptweil in Svizzera il 13.7.1857). Il Tribunale di Gossan (Svizzera) il 4.1910 lo condanna a 10 giorni di carcere per lesioni personali. Il 12.6.1929 viene inserito in RF. Nell'ottobre 1939 risiede a Gardolo (Tn), dov'è straccivendolo ed è sussidiato dal comune con 15 lire mensili. É separato dalla moglie da oltre 2 anni, la quale vive a San Lorenzo di Sebato in val Pusteria (Bz). Radiato nel 1939 per la tarda età e per le precarie condizioni economiche e psichiche, che non lo rendono più 'pericoloso per l'ordine nazionale'. (G. Mangini)
Familiari
Poma Giuseppe (padre)
Nembrini Luca (madre)
Grob Emma (moglie)
di Giacobbe e Susanna Walter, n. Kauptweil in Svizzera il 13.7.1857.
Luoghi di residenza
Stezzano Lombardia Italia (1860 - 1868) Sabbio Bergamasco Lombardia Italia (1868 - 1892) Wiedikon Cantone di Zurigo Svizzera (1892 - ?) Gardolo Trentino Italia (? - ?)
In rubrica di frontiera
Informazioni
1929//06/12
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1939