Profilo sintetico riassuntivo
Nato a San Giuseppe in Riopardo (São José do Rio Pardo, Brasile) il 9.10.1904, sposato con Maria Sgarbossa (n. Galliera Veneta, Pd, il 4.12.1907), antifascista. Domiciliato ad Albano Sant' Alessandro, emigra con la famiglia in Francia nel 1906, risiede a Gouraincourt (Meurt-et-Moselle), rue Poincaré 92. Nel 1924 rientra per gli obblighi militari, nel 1926 torna in Francia. Attivo nell'Unione Popolare Italiana di Gouraincourt, sulla «Voce degli Italiani» del 12.4.1938 è citato per aver raccolto in pochi giorni 185,50 franchi per la Spagna repubblicana e indicato come esempio da seguire. In RF il 14.2.1939, perquisire e segnalare. Morto nel 1939. Nel fascicolo sono conservate 2 fotografie del 1939, in doppia copia. Cpc, b. 4075, 1938-1943. (G. Mangini)