Quaini Agostino

n. busta
93
n. fascicolo
2834
Primo estremo
1932
Secondo estremo
1939
Cognome
Quaini
Nome
Agostino
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1881/08/30
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
conduttore ferroviario
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Cava Manara (Pv) il 30.8.1881, dal 25.4.1916 vive a Bergamo in via Morelli 3. Socialista, partecipa agli scioperi ferroviari del gennaio 1920, 1.5.1920, 1.5.1921, 1.5.1922 e agosto 1922. Dall'1.10.1928 è iscritto all'Associazione Nazionale Ferrovieri Fascisti. Dal 5.9.1931 è conduttore capo ferroviario a Milano Smistamento. Pensionato dal 1933. Ha 2 figli: Virgilio, iscritto al Pnf dal 24.5.1936, e Angela, iscritta al Pnf dal 22.11.1936. Radiato nel 1939. (G. Mangini)
Familiari
Quaini Luciano (padre)
Albergati Maria (madre)
Quaini Virgilio (figlio)
Iscritto al Pnf dal 24.5.1936.
Quaini Angela (figlia)
Iscritta al Pnf dal 22.11.1936.
Luoghi di residenza
Cava Manara Lombardia Italia (1881 - 1916) Bergamo Lombardia Italia via Morelli 3 (1916/04/25 - ?)
Fatti notevoli
Partecipa agli scioperi ferroviari del gennaio 1920, 1.5.1920, 1.5.1921, 1.5.1922 e agosto 1922.
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
Data di esclusione
1939