Quarenghi Carlo Antonio


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
93
n. fascicolo
2836
Primo estremo
1937
Secondo estremo
1939
Cognome
Quarenghi
Nome
Carlo
Altri nomi
Antonio
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1911/05/27
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
contadino operaio
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Rota Fuori (Bg) il 27.5.1911, manovale, antifascista. Ha 3 sorelle: Giovanna (n. il 12.4.1912), domestica; Rosa Giuseppina (n. il 22.9.1913), domestica; Caterina (n. il 24.8.1915), domestica. Emigra in Francia nel settembre 1930, lavora in ambito agricolo a Montigny-sur-Chiers, poi è operaio a Herserange presso gli altiforni di un'industria. Nel maggio 1937 viene segnalato residente in Francia come militante di GL. Nel gennaio 1938 presta servizio militare a Verdun, segno che ha acquisito la cittadinanza francese. Nel fascicolo è conservata una fotografia del maggio 1937 riprodotta dalla Questura di Milano su richiesta di quella di Bergamo. (G. Mangini)
Familiari
Quarenghi Giuseppe (padre)
Pellegrinelli Ines Carolina (madre)
Quarenghi Giovanna (sorella)
N. il 12.4.1912, domestica.
Quarenghi Rosa Giuseppina (sorella)
N. il 22.9.1913, domestica.
Quarenghi Caterina (sorella)
N. il 24.8.1915, domestica.
Luoghi di residenza
Rota Fuori Lombardia Italia (1911 - 1930) Montigny-sur-Chiers Grand Est Francia (1930 - ?) Herserange Grand Est Francia (? - ?)
Fatti notevoli
1937
Nel maggio 1937 viene segnalato residente in Francia come militante di GL.
1938
Nel gennaio 1938 presta servizio militare a Verdun, segno che ha acquisito la cittadinanza francese.
Documentazione allegata
fotografia (Nel fascicolo è conservata una fotografia del maggio 1937 riprodotta dalla questura di Milano.)