Radina Enrico Giovanni
click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
Presenza scheda biografica
no
Data di nascita
1896/01/11
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
operaio meccanico tornitore
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Lovere (Bg) il 11.1.1896, meccanico tornitore, sposato con Teresa Tosca, padre di Silvia e Gianfranco, socialista massimalista. Fiduciario dell'ex onorevole socialista Domenico Viotto, è impegnato come propagandista nel sindacato operaio metallurgico contro il sindacalismo fascista. Denunciato alla Commissione Provinciale per il confino di polizia, viene ammonito il 9.12.1926 come elemento pericoloso all'ordine nazionale. Nel 1934 risiede a Brescia dove lavora presso lo stabilimento siderurgico Togni, mentre nel 1941 risiede a Cinisello Balsamo (Mi) e lavora alla Breda di Sesto San Giovanni (Mi). Era ancora vigilato nel 1942. Nel fascicolo è presente una sua foto in doppia posa. Cpc, b. 4191, 1930-1942. (G. Mangini)
Familiari
Radina Silvia
(figlia)
N. 1923
Radina Gianfranco
(figlio)
N. 1935
Luoghi di residenza
Lovere
Lombardia
Italia
(1896 - 1934)
Brescia
Lombardia
Italia
(1934 - 1941)
Cinisello Balsamo
Lombardia
Italia
(1941 - ?)
Fatti notevoli
1925
- 1926
Fiduciario dell'ex onorevole socialista Domenico Viotto, è impegnato come propagandista nel sindacato operaio metallurgico contro il sindacalismo fascista.
Sanzioni subite
ammonizione
(1926/12/09 - )
Viene ammonito il 9.12.1926 come elemento pericoloso all'ordine nazionale.
Relaz. con altri soggetti
Viotto Domenico
(socialista)
ACS, Cpc, b. 5434, f. 024393
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no
Documentazione allegata
fotografie scattate dagli organi di polizia
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta
4191,
Fascicolo
Riferimenti bibliografici
Antifascisti Cpc 1998, vol. 15
riferimento p. 268