Rampinelli Amelio Giuseppe


click su un'immagine per ingrandirla o ridurla
n. busta
94
n. fascicolo
2861
Primo estremo
1927
Secondo estremo
1941
Cognome
Rampinelli
Nome
Amelio
Altri nomi
Giuseppe
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1890/07/11
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
operaio
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato a Colognola al Piano (Bg) il 11.7.1890, socialista massimalista. Nel 1915 è a Brescia. il 17.11.1917 torna a Bergamo dove rimane fino al 1922, per poi tornare a Brescia. Tra il 1910 e il 1923 riceve alcune condanne per ingiurie, oltraggio, minacce, mancato pagamento di tasse automobilistiche. Nel dicembre 1926 viene diffidato come elemento pericoloso per l'ordine nazionale. Nel 1928 si trasferisce a Bova Marina (RC) presso l'officina Scordo. Nell'ottobre 1931 inoltra domanda alla Questura di Bergamo per ottenere il passaporto per la Francia e nell'ottobre 1932 torna a Brescia. Nel dicembre 1934 è ancora a Brescia, sposato con Teresa Mariani, operaio alla Franchi Gregorini, mentre nel 1941 lavora nello stabilimento ausiliario O.M. Nel fascicolo è conservata una sua fotografia. Non è segnalato al Cpc. (G. Mangini)
Familiari
Rampinell Francesco (padre)
Andena Luigia (madre)
Mariani Teresa (moglie)
Luoghi di residenza
Bergamo Lombardia Italia (1890 - 1915) Brescia Lombardia Italia (1915 - 1917) Bergamo Lombardia Italia (1917 - 1922) Brescia Lombardia Italia (1922 - 1928) Bova Marina Calabria Italia (1928 - ?) Bergamo Lombardia Italia (? - 1932) Brescia Lombardia Italia (1932 - ?)
Sanzioni subite
diffida (1926 - )
Nel dicembre 1926 viene diffidato come elemento pericoloso per l'ordine nazionale.
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no