Rampinelli Giuseppe Paolo Ferdinando

n. busta
94
n. fascicolo
2865
Primo estremo
1937
Secondo estremo
1942
Cognome
Rampinelli
Nome
Giuseppe
Altri nomi
Paolo Ferdinando
Presenza scheda biografica
no
Luogo di nascita
Data di nascita
1899/05/19
Livello di istruzione
licenza elementare
Professione
operaio
Collocazione politica
Profilo sintetico riassuntivo
Nato ad Azzano San Paolo (Bg) il 19.5.1899, antifascista, sposato. Compie il servizio militare dal 4.7.1917 al 1.3.1922 presso il 53° Reggimento Fanteria. Dal 1900 è domiciliato a Urgnano (Bg), vicolo Pace 2, prima di emigrare ad Aosta nel 1924 per lavoro. La sera del 10.7.1937, ad Aosta, ubriaco, pronuncia frasi oltraggiose contro Mussolini. Viene condannato a 2 anni di confino a Girifalco (Cz), anche se la durata effettiva è dal dicembre 1937 all'aprile 1939. Il 26.1.1942 la Questura di Novara, in una nota riservata ai Cc di Verbania, al Podestà di Verbania, alla Questura di Aosta e alla questura di Bergamo, scrive: "La R. Questura di Aosta ha espresso parere contrario acché il soprascritto ex confinato politico, assunto in prova dalla Rhodiaceta di Verbania sia occupato definitivamente presso detto stabilimento ausiliario. É stato, pertanto, interessata la Delefag per il licenziamento del Rampinelli. Si prega prendere accordi con la direzione dello stabilimento affinché il predetto operaio, all'atto del licenziamento, sia segnalato a codesto Comando, che provvederà a presentarlo al Podestà di Verbania, per il rimpatrio ad Aosta. Si prega pertanto disporre adeguata vigilanza, assicurando e segnalando la partenza". A Urgnano dal 6.2.1942 al 7.3.1942, quando per lavoro parte per Mergozzo (Verbania), frazione Montorfano. Nel maggio 1942 risiede a Mergozzo e lavora alla cava Peverelli al Mottarone. Cpc, b. 4219, 1937-1942. (G. Mangini)
Familiari
Rampinell Daniele (padre)
Longo Giacinta (madre)
Luoghi di residenza
Urgnano Lombardia Italia vicolo Pace 2 (1900 - 1924) Aosta Valle d'Aosta Italia (1924 - 1937) Girifalco Calabria Italia (1937 - 1939) Aosta Valle d'Aosta Italia (1939 - 1942) Mergozzo Piemonte Italia frazione Montorfano (1942 - ?)
Fatti notevoli
1937/07/10
La sera del 10.7.1937, ad Aosta, ubriaco, pronuncia frasi oltraggiose contro Mussolini.
Sanzioni subite
confino politico (1937 - 1939)
Condannato a 2 anni di confino a Girifalco (Cz), anche se la durata effettiva è dal dicembre 1937 all'aprile 1939.
In rubrica di frontiera
no
In bollettino ricerche
no
Esclusione dallo schedario
no
Altre fonti archivistiche
(ACS-CPC) Archivio centrale dello Stato (Roma), Casellario Politico Centrale
Busta 4219, Fascicolo